Nel nostro negozio Perugia Fumetti, presente a Perugia da più di 30 anni, ti offriamo un servizio diverso da quello di una libreria/fumetteria classica.
Nel nostro negozio Perugia Fumetti, presente a Perugia da più di 30 anni, ti offriamo un servizio diverso da quello di una libreria/fumetteria classica.
Forse le ultime uscite arrivano con con qualche giorno di ritardo, ma nei nostri scaffali capita spesso di trovare quel pezzo unico di cui si è alla ricerca da tempo, o quell’edizione datata che ormai è una rarità.
Rispetto alle altre librerie acquistiamo i tuoi libri e fumetti che hai già letto e riletto, permettendoti di fare spazio a nuovi titoli che non hai avuto ancora il piacere di leggere e sfogliare.
Nel caso in cui avessi una buona quantità di articoli da portarci per una valutazione, ti invitiamo a prendere un appuntamento con noi via telefono; puoi chiamarci ad uno dei seguenti recapiti:
Ci sarebbero tante cose da dire per raccontare la storia di una realtà che ormai vive da 30 anni come la nostra attività, però crediamo che forse il fatto stesso che un microcosmo come il nostro sia ancora qui dopo tutti questi anni dica molto su di noi e su quanto cerchiamo con dedizione di portare avanti nel modo migliore possibile un luogo che mette al primo posto una passione cosi importante come è quella del leggere.
Nell’anno 1990 prendo il testimone del grande amico Franco Baccelli, pioniere in assoluto in Italia per il commercio dell’usato dei fumetti.
Abbiamo aggiunto in seguito la vendita di libri completando tutto il settore editoriale tenendo sempre i prezzi popolari per far si che tutti possano accedere al sapere.
Quale modo migliore per farlo se non quello di abbassare i costi per potersi leggere un libro o un fumetto.
In tutti questi anni è ovvio che gli insegnamenti non sono mai mancati, tante le persone di esperienza che soprattutto all’inizio ci hanno aiutato a farci largo nel mondo del libro e del fumetto.
Molto importante anzi probabilmente fondamentale è stato e lo è tuttora il rapporto con il cliente, perché per capire come far progredire un’attività nella direzione giusta è fondamentale capire come voi lettori cambiate le vostre esigenze e i vostri bisogni nel tempo e con il mondo che evolve.